Inquadramento giuridico del modello Wopph
Wopph introduce un modello di mobilità innovativo, che si colloca al di fuori delle categorie tradizionali di trasporto pubblico non di linea (come NCC e taxi), e non rientra nei servizi di noleggio veicoli.
È un sistema basato su condivisione, presenza e fiducia, strutturato legalmente per garantire massima trasparenza e conformità.
Premessa operativa
Il servizio prevede l’interazione tra:
-
Cliente, che guida personalmente il veicolo;
-
Host, che accompagna il Cliente per tutta la durata del viaggio, offrendo presenza, supporto e disponibilità.
Il veicolo viene concesso in comodato d’uso gratuito, mentre il pagamento effettuato dal Cliente riguarda esclusivamente la prestazione di accompagnamento dell’Host.
Riferimenti normativi
L’inquadramento giuridico si articola su tre pilastri:
1. Comodato d’uso – Artt. 1803 e seguenti c.c.
L’auto è concessa in uso gratuito, con pieno consenso da parte dell’Host. Non si configura un contratto di noleggio.
2. Prestazione occasionale – Art. 2222 c.c.
L’Host è assimilabile a un collaboratore autonomo occasionale, privo di vincolo di subordinazione, e non svolge attività professionale continuativa.
3. Copertura assicurativa dedicata
Tutti i viaggi sono coperti da una polizza assicurativa specifica, studiata per tutelare entrambe le parti in caso di imprevisti durante il servizio.
Pagamenti tracciati e compliance fiscale
Wopph adotta Stripe Connect, una piattaforma di pagamento conforme alle normative europee e italiane in materia di antiriciclaggio e tracciabilità fiscale.
Ogni pagamento:
-
è interamente tracciato,
-
viene associato a una ricevuta elettronica,
-
è automaticamente comunicato all’Agenzia delle Entrate, nel rispetto della normativa vigente.
Per gli Host:
-
fino a €5.000 annui è possibile operare con ritenuta d’acconto e ricevere compensi senza obbligo di Partita IVA;
-
oltre tale soglia, la piattaforma richiede l’inserimento della Partita IVA, con emissione automatica di fattura tramite Stripe.
Questo garantisce trasparenza fiscale e tracciabilità totale dei compensi.
Conclusione
Wopph è un modello innovativo, legale e assicurato, basato su:
-
condivisione responsabile,
-
prestazioni occasionali regolamentate,
-
gestione trasparente dei flussi di pagamento,
-
copertura assicurativa specifica,
-
compliance fiscale automatizzata.
È una nuova forma di mobilità urbana, in linea con i principi della sharing economy, costruita per essere scalabile, sostenibile e regolamentata.